per la codyeco lupi l´urna non è stata molto benevola
14-07-2005 - pisa
Sono stati sorteggiati stamani mattina i calendari della prossime stagioni di A1 e A2. Per la Codyeco Lupi l´urna non è stata molto benevola, infatti l´avvio di stagione sarà durissimo e anche il finale del girone di ritorno, quando cioè si decideranno le sorti della squadra, non è poi così facile. Il debutto è quello di maggior impatto: il 25 settembre scenderanno infatti in campo al PalaParenti i campioni d´Italia della Sisley, in una partita sulla carta proibitiva. In seguito ci sarà la trasferta di Padova (in lotta con i "Lupi", il Cagliari e il Latina per non retrocedere secondo molti esperti), la partita casalinga contro i vice campioni del Perugia e un doppio turno esterno prima a Modena poi a Verona. Alla sesta giornata la Codyeco affronterà Cuneo al PalaParenti per poi andare a Piacenza contro la corazzata che l´anno scorso ha dominato la regular season. A quel punto ci sarà un doppio turno casalingo sulla carta abbordabile contro Vibo e Latina, mentre le ultime quattro partite saranno a Trento, in casa col Cagliari, a Montichiari e il giorno di Santo Stefano a domicilio contro Macerata. Se l´avvio sarà duro (Treviso, Perugia, Modena, Verona, Cuneo e Piacenza le prime sette giornate), non bisogna trascurare le ultime 4 giornate del girone di ritorno, quando i giochi verranno definiti e la posta in palio sarà molta. I "Lupi" dovranno affrontare il Trento dell´ex Berti, Il Cagliari in trasferta in un match delicatissimo, il Montichiari in casa per poi chiudere a Macerata dove il pronostico pare chiuso. Insomma non sarà facile, anche se, come ha dichiarato il presidente Renzo Rovini da Imola subito dopo i sorteggi "quest´anno nessuna partita è facile, prima o poi le squadre vanno incontrate tutte e con tutte avremo da soffrire. Con questo non partiamo sconfitti ma proveremo a fare del nostro meglio". Con l´altra neo promossa Cagliari il sorteggio è stato più benevolo, visto che il debutto sarà casalingo contro Verona e l´ultima partita del girone di ritorno sarà ancora in casa contro il Perugia, senza dimenticare che alla terz´ultima di ritorno spicca quello che per molti è lo spareggio salvezza Cagliari-Codyeco Lupi, che gli isolani avranno il gran vantaggio di giocare in casa. I conti si faranno comunque alla fine, intanto la dirigenza di sta concentrando sui prossimi appuntamenti: martedì 21 luglio verrà inaugurata la nuova sede in piazza Matteotti, mentre il 9 agosto inizierà ufficialmente la nuova stagione, con tutta la rosa (ad eccezione di Falasca e Kovacevic impegnati in nazionale) a disposizione di Zanini.
Attenzione! Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
www.volleytoscana.it utilizza cookie propri al fine di migliorare il funzionamento e monitorare le prestazioni del sito web e/o cookie derivati da strumenti esterni che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze, come dettagliato nella Cookie Policy. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie. Cliccando sul pulsante ACCONSENTO, acconsenti all'uso dei cookie. Ignorando questo banner e navigando il sito acconsenti all'uso dei cookie. Se non desideri autorizzare l'utilizzo di tutti o una parte dei cookie, oppure se desideri approfondire l'argomento, consulta la