peace volley: zorzi costruisce muri di pace in terra santa
22-04-2006 - pisa
Martedì il celebre opposto azzurro guida una selezione italiana in una sfida contro una rappresentativa israelo-palestinese nel ´Peacevolley - Memorial Giovanni Paolo II´. Quindi la Maratona - Pellegrinaggio
GERUSALEMME (Israele) - Si giocherà a Gerusalemme alle ore 18 locali di mercoledì 26 aprile 2006 l´attesissimo "Peacevolley-Memorial Giovanni Paolo II", match di pallavolo tra una rappresentativa italiana e una israelo-palestinese. Un muro in difesa della pace. E´ questa la novità 2006 della Maratona-Pellegrinaggio degli sportivi italiani in Terra Santa, giunta quest’anno alla sua III edizione, in programma in Terra Santa dal 24 al 29 aprile 2006. Mercoledì 26 aprile si giocherà a Gerusalemme il “Peacevolley-Memorial Giovanni Paolo II”, la partita di pallavolo, tra una rappresentativa italiana e una israelo-palestinese. Nel sestetto azzurro figureranno, oltre a vecchie glorie azzurre, quali Andrea Zorzi, Roberto Masciarelli, Stefano Margutti e Claudio Galli, anche lo schiacciatore della Tonno Callipo Vibo Valentia, Luca Sirri, il palleggiatore della Benacquista Ass. Latina Andrea Masini e Francesco Pieri libero della Codyeco Lupi Santa Croce. Capitano della Peacevolley italiana sarà “Zorro” Zorzi, eletto nel 1991 miglior giocatore al mondo, e protagonista già lo scorso anno della maratona della pace. Dall’altra parte della rete, tutti con almeno 4 anni di militanza nelle rispettive Nazionali, gli israeliani Yubal Katz, Daniel Friedman, Tzahi Elbaz, Hen Imelfarb (nazionale giovanile), Omer Rubinstein, Abishai Traiband, Segui Baram, e i due giordani Muhamad Amro, Muhamad Daoud, entrambi in campo quest’anno nel campionato palestinese. La partita è inserita nel più vasto programma "Gli sportivi italiani in Terra Santa. Ambasciatori di pace", che vedrà come evento di punta la "Maratona Giovanni Paolo II" da Gerusalemme a Betlemme, una corsa di carattere fortemente simbolico in cui atleti italiani, israeliani e palestinesi correranno insieme portando la fiaccola della Pace e la bandiera Olimpica. La corsa, è aperta a tutti e si snoda lungo i 10 Km che separano Gerusalemme da Betlemme. L’evento è promosso dal Centro Sportivo Italiano, dall’Opera Romana Pellegrinaggi e dall’Ufficio Nazionale della CEI per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport.
Attenzione! Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
www.volleytoscana.it utilizza cookie propri al fine di migliorare il funzionamento e monitorare le prestazioni del sito web e/o cookie derivati da strumenti esterni che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze, come dettagliato nella Cookie Policy. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie. Cliccando sul pulsante ACCONSENTO, acconsenti all'uso dei cookie. Ignorando questo banner e navigando il sito acconsenti all'uso dei cookie. Se non desideri autorizzare l'utilizzo di tutti o una parte dei cookie, oppure se desideri approfondire l'argomento, consulta la