Dopo la promozione dei Lupi in serie A1 anche le donne del Santa Croce ottengono il loro lasciapassare per la categoria superiore, la serie B1 nazionale. Un risultato semplicemente straordinario per le biancorosse allenate da Luciano Mancini che hanno debuttato da matricole in B2 e sono riuscite a vincere la promozione al termine dei lunghi e faticosi play-off. Una vittoria voluta con cuore e con passione. Nonostante i limiti fisici - squadra non alta e non potente - il Biancoforno ha vissuto una stagione da incorniciare con una vittoria dietro l´altra e riuscendo a reagire anche nei momenti più bui, come la squalifica di 5 giornate della Rocchi e i vari infortuni di percorso. Dove non è arrivata fisicamente si è imposta giocando con furbizia, tenacia e determinazione. La promozione è stata conquistata proprio sul parquet del PalaParenti mercoledi 15 giugno contro il Sanda Polirecuperi di Monza, ultimo ostacolo alla B1. Con una vittoria al tie-break Sgherri e compagne hanno liquidato la formazione lombarda ed è esplosa la festa accompagnata da abbracci e lacrime che hanno sciolto tutte le tensioni, i sacrifici di queste straordinarie atlete. I Play off - dove il Biancoforno ha disputato ben 8 partite e eliminato 3 avversarie - sono state solo la fase finale di un campionato che ha visto la compagine santacrocese oscillare sempre nella zona alta della classifica. Sedici vittorie e 10 sconfitte per un totale di 49 punti hanno permesso al Biancoforno di giungere terza e ottenere l´accesso ai play-off. Tutte hanno giocato impegnandosi al massimo e servendo la squadra per ottenere il miglior risultato: ottima la crescita di prestazione della centrale Martina Sgherri e della schiacciatrice Flavia Agnesi. Bene il lavoro del centrale Erika Innocenti e della schiacciatrice Bechini. Alti e bassi per il libero Rita Bertini, ma nei play-off è stata lodevole. Impegno al massimo anche per le altre, Elisa Leoni, Elisa Giusti, Silvia Ribechini e Erika Rovini. Hanno giocato meno in campo Letizia Fagiolini e Monica Macchi ma hanno contribuito al gioco di squadra. Un ringraziamento particolare alla straordinaria schiacciatrice, nonché ex nazionale, Sabrina Rocchi, una vera fuori classe, una campionessa grintosa e umile che ha firmato questo successo sportivo.
Attenzione! Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
www.volleytoscana.it utilizza cookie propri al fine di migliorare il funzionamento e monitorare le prestazioni del sito web e/o cookie derivati da strumenti esterni che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze, come dettagliato nella Cookie Policy. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie. Cliccando sul pulsante ACCONSENTO, acconsenti all'uso dei cookie. Ignorando questo banner e navigando il sito acconsenti all'uso dei cookie. Se non desideri autorizzare l'utilizzo di tutti o una parte dei cookie, oppure se desideri approfondire l'argomento, consulta la